Utilizziamo i cookie per fornire le funzioni dei social media, per migliorare il servizio e l'esperienza dei lettori. Rimanendo sul sito si decide di continuare la navigazione accettandone il loro uso.

Il comitato organizzatore riunitosi in conference call nella serata di ieri giovedì 19 novembre, nonostante la volontà di portare una ventata di positività in questa travagliata stagione agonistica 2020/2021 tutt’ora flagellata dalla Pandemia Covid-19, dopo intense giornate di analisi e di confronto su tutti gli elementi, aspetti e numeri inerenti alla possibilità di mantenere in programma il 31° Torneo di Natale di fine dicembre a Rovereto e dintorni, con grande rammarico e dispiacere ha deciso di rinviare l’intero evento al 2021.

Fino all’ultimo il Presidente Roberto Della Valentina, insieme a tutto il comitato organizzatore hanno verificato gli aspetti riguardanti la concreta fattibilità dell’Evento a partire da un confronto con le Istituzioni locali e regionali e con gli addetti ai lavori, nella consapevolezza dell’importanza che questo Torneo ha da sempre per l’intero movimento della pallavolo giovanile femminile italiana.

A determinare questa scelta sofferta, sicuramente ci sono diverse considerazioni oggettive: le strettoie imposte dall’attuale Dpcm e la forte probabilità di ulteriori aggiornamenti della normativa durante il mese di dicembre prossimo vista la curva crescente de contagi in tutto il Paese, le Ordinanze regionali e comunali già in essere e in probabile divenire, le ulteriori complicazioni sulla logistica e gli spostamenti, e le limitazioni imposte alla parte organizzativa quali ristorazione e spostamenti delle squadre dopo determinati orari etc. e il rischio concreto di vedersi fermato l’Evento magari a pochi giorni dal suo inizio (o peggio, a Evento già iniziato).

Il tutto ovviamente unito al forte senso di responsabilità che Pallavolo Rovereto avverte nei confronti di tutti i partecipanti, accompagnatori e i loro familiari sul fronte sanitario, seppure le partite siano tutte svolte nel rispetto dei protocolli vigenti Coni/FIPAV.

Il più sentito ringraziamento va a tutti coloro che avevano già comunque garantito il proprio impegno concreto a partire dalle istituzioni pubbliche e fino ai volontari che ci avrebbero aiutato.

A tutti grazie di cuore, certi che vorrete comprendere e condividere lo spirito di questa decisione sofferta.

Nell’auspicare che questi mesi invernali possano essere davvero determinanti nel contrasto alla pandemia e che le misure adottate ci aiutino quantomeno a normalizzare la situazione, tutti noi ci auguriamo di cuore di poter tornare presto in palestra nel migliore dei modi e vedere le gradinate piene di tifosi appassionati, con i loro applausi e quella passione autentica che è da sempre il vero motore del nostro sport, la pallavolo.

A.S.D. PALLAVOLO ROVERETO

                                                                                                       Il Presidente

                                                                                                Roberto Della Valentina

 
What do you want to do ?
New mail

Cari atleti, care famiglie, in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM del 25/10/2020 e ai chiarimenti della Nota della Federazione Italiana di Pallavolo in base alle informazioni a ora disponibili, a partire da oggi fino a nuova comunicazione:

• le attività di minivolley S3 nella palestra Gandhi e palestra Filzi sono SOSPESE;

• le attività di Under 12 sono SOSPESE.

WhatsApp Image 2020-10-26 at 20.16.57

Volantino 2020-20211

Inizierà nei prossimi giorni la stagione 2020/2021 per la Pallavolo Rovereto, pronti a ripartire dopo il lungo periodo di stop forzato a causa dell’emergenza Covid-19.

Tutti gli allenamenti saranno condotti in scrupolosa osservanza delle norme contenute nei decreti ufficiali e nel protocollo emesso dalla Fipav.

 

Pallavolo Rovereto in collaborazione con il progetto Lagaris Volley infatti ha provveduto a stilare per i propri atleti/e un documento (che troverete nella sezione "moduli" per la corrente stagione nella cartella COVID 19) riportante tutte le norme di accesso agli impianti e le regole da rispettare. Tutti i ragazzi/e dovranno essere provvisti di autocertificazione e certificato medico (di idoneità agonistica sportiva in caso di campionati superiori all'under 13) in corso di validità. Raggiungeranno gli impianti da gioco già in tenuta da allenamento e all’ingresso saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea. Nel corso dell’allenamento sarà chiesto loro di disinfettare spesso le mani con i gel di cui la palestra sarà provvista.

 

Tutto lo staff sarà obbligato a indossare la mascherina durante tutta la durata dell’allenamento e sarà disponibile igienizzante per le mani e disinfettante per i palloni e le attrezzature. Sarà responsabilità degli allenatori rispettare e far rispettare tutte le norme inserite nel protocollo che Pallavolo Rovereto ha scritto apposta per loro prendendo spunto dal protocollo Fipav del 10 agosto.

Soprattutto in questi momenti di difficoltà economica dove le risorse sono ridotte aiutaci a realizzare la nostra attività sportiva per i nostri ragazzi e ragazze che praticano o intendano praticare questo magnifico sport.

Dona il tuo 5 per Mille all'A.S.D. PALLAVOLO ROVERETO: non ti costa nulla !

Non si tratta di una quota in più da versare o da donare, ma di una diversa destinazione di una parte delle imposte che si devono pagare allo Stato.

Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in una azione a favore di un mondo in cammino e aiutaci a creare un futuro migliore per ragazzi e ragazze.

Con la tua denuncia dei redditi (Certificazione Unica 2020, 730 e Modello Unico)  puoi destinare il 5 per Mille dell'IRPEF a questa buona causa !

E se vuoi, puoi anche invitare parenti e/o amici a scrivere il codice fiscale della nostra Associazione, che coincide con la partita IVA, sulla loro dichiarazione dei redditi.

Grazie.

ASD PALLAVOLO ROVERETO

57123477 2347560855265949 1300073144366661632 n

La Federazione Italiana Pallavolo, dopo un’attenta e approfondita riflessione sulla perdurante situazione emergenziale legata alla pandemia di COVID-19 (coronavirus), che sta interessando il territorio italiano e gli stati di tutto il mondo, ha decretato la conclusione definitiva di tutti i campionati pallavolistici di ogni serie e categoria.
La FIPAV ritiene pertanto conclusi senza assegnazione degli scudetti, delle promozioni e delle retrocessioni tutti i campionati nazionali, regionali e territoriali.

È stata inoltre dichiarata conclusa tutta l’attività sportiva legata alla disciplina del Sitting Volley.

La Fipav è arrivata a questa decisione, tenendo anche conto dei recenti DPCM e delle Ordinanze emesse dal Governo e dalle Regioni, all’interno delle quali non emergono date certe circa la possibilità di riprendere l’attività sportiva in condizioni di completa sicurezza. Al contrario le istituzioni nazionali, regionali e medico-scientifiche, stanno continuando a ritenere necessarie misure di distanziamento sociale per il superamento di questa drammatica emergenza.

Per quanto riguarda i campionati giovanili la Fipav ha stabilito che, per permettere agli atleti potenzialmente coinvolti quest’anno di proseguire l’attività giovanile, la prossima stagione si svolgeranno con categorie di annate dispari: Under 13, Under 15, Under 17, Under 19 Maschili e Femminili.

La Federazione Italiana Pallavolo, che fin dalle fasi iniziali di questa tragica pandemia, non ha mai fatto mistero della sua politica di gestione della situazione emergenziale, volta prioritariamente alla tutela della salute di ogni tesserato, con questi provvedimenti intende proseguire sulla strada intrapresa negli scorsi mesi.
Allo stesso modo la FIPAV ribadisce, ancora una volta, che il senso di responsabilità deve necessariamente essere alla base di ogni azione intrapresa in questi giorni e già da domani lavorerà per programmare al meglio la prossima stagione sportiva.

Login